Tag "maggio 2019"
Impugnato il p.r.i.a.m.o.
Il WWF O.A. Molise e l’Associazione “Mamme per la salute e l’ambiente Onlus” hanno impugnato innanzi al TAR Molise, il Piano Regionale Integrato per la qualità dell’aria Molise (P.R.I.A.MO.),
Geologia in tavola
Il 2018 è stato l’anno del cibo e se è pur vero che una delle sue espressioni, con maggiori implicazioni per il paesaggio e l’ambiente,
Perplessità sulle procedure regionali
Tali interventi consentivano la partecipazione al bando anche ad imprese extra agricole e a soggetti privati che avrebbero, successivamente all’attribuzione del contributo
L’orobanche
La famiglia di appartenenza dell’orobanche è abbastanza numerosa: conta circa 90 generi e 1700 specie che ne rendono problematica la classificazione
Ecosistemi e biodiversità
Particolare enfasi è posta sui problemi della deforestazione e della desertificazione, macro-fenomeni connessi alle attività dell’uomo e al cambiamento climatico che mettono a repentaglio i mezzi di sostentamento di milioni di persone in lotta contro la povertà nei Paesi in via di sviluppo.
500 anni di sogni
Il 2 maggio di cinquecento anni fa, ad Amboise, nella valle della Loira in Francia, si spegneva un uomo che – unico forse nella storia – può essere definito “genio assoluto”: Leonardo da Vinci.
Termoli chiama europa
La Stumpo darà molto fastidio a Sbrocca e sicuramente assottiglierà le possibilità di vittoria del sindaco uscente.
Il valore sociale dell’agricoltura
È un cammino colmo di ostacoli, per il cui superamento occorrono forza e determinazione insieme a tanta volontà e sacrifici.
Calici e parole
Non è facile parlare di vino perché investe la sfera dei sensi e, a volte, il linguaggio può apparire troppo povero per restituire le sollecitazioni.
