Tag "Maggio2016"
La bambina e il vecchio
Non so se la Bambina che ha singhiozzato ai piedi di Francesco – Papa volesse urlare tutto il male subìto dal mondo nel suo scappare: sradicata, senza casa, senza i profili noti di una stanza, senza una porta, senza
Accoglienza
25 anni sono trascorsi dal quel maggio del 1991 nel quale alcune famiglie approvarono uno statuto per dire che “Accoglienza” è una parola per cui vale la pena vivere. Cominciammo con i tossicodipendenti, ma ci facemmo carico del grande rischio
Contro il vento dell’indifferenza
Due indimenticabili giorni sui passi di Francesco, la cui lezione sulla fratellanza umana è sempre attuale, e oggi più attuale che mai… Sono quelli che hanno trascorso i 5400 alunni e docenti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, delle “100
Luci e consapevolezze
La strada per l’inclusione delle persone con disabilità è lastricata di buone intenzioni e pochi fatti. È pavimentata di parole, illuminata da luci blu, ma ha fondamenta poco solide ed è segnata da buche ed insidie. Assomiglia ad alcune strade
Primi passi al porto
La strada che porta all’attuale situazione di difficoltà di gestione dell’area portuale di Termoli è lunga e tormentata. Per troppo tempo si è deciso di non decidere (e questa, purtroppo non è una novità per il Molise) a partire dal
Sulla sanità molisana
Il Programma Operativo 2015/2018 elaborato dalla Regione Molise per il riordino della sanità ha suscitato e suscita animate discussioni ad ogni livello, inducendo perplessità nei cittadini che si sentono privati del diritto costituzionale sancito dall’art 32. Associazioni, comitati, forum, cittadini
Un ministero del futuro
Viviamo tempi di navigazione a vista che non consentono di prevedere le cose che accadranno di qui ai prossimi mesi, ma un’ipotesi possiamo azzardarla: il 2016 non sarà, per il nostro paese, l’ anno della coesione territoriale. Si continuerà a
Uscire dal pantano
C’è del marcio in Danimarca”, è una battuta celebratissima del primo atto dell’Amleto di Shakespeare. Oggi dovremmo dire: c’è del marcio in ogni luogo. I vertici di tutti i paesi grandi e piccoli, dell’Est e dell’Ovest, del Nord e del