Tag "Rossano Pazzagli"

Paesaggi migranti

Le migrazioni umane hanno sempre interagito coi territori, e lo scambio di culture ha influito sulla forma da questi assunta nelle diverse epoche.

Periferia, si diceva. Ma periferia non si nasce, si diventa. Periferia vuol dire lontananza, invisibilità, marginalità.

Eutanasia dei paesi

Queste aree – dice il Piano – non possono porsi alcun obiettivo di inversione di tendenza ma non possono nemmeno – bontà di chi ha redatto e approvato il documento – essere abbandonate a sé stesse

Tammaro

Tra Molise e Campania, nell’Appennino meridionale, tra le province di Benevento e Campobasso, l’alta Valle del Tammaro

Quando la lotta paga

La crisi ambientale è una delle questioni che ci ha consegnato il Novecento, secolo globale dalle enormi contraddizioni,

Alberi soli

Dai vari tipi di quercia si ricavavano ghiande per l’allevamento suino e fronde per i bovini quando scarseggiava l’erba dei prati.

Un altro modello

Il territorio deve essere visto come soggetto attivo, protagonista, contenitore di patrimonio territoriale, fonte del nostro ciclo vitale

Nell’approssimarsi del mare, il Molise mosso e rugoso diventa piatto e dolce, un ambiente fragile di campi, dune e pantani, in certi periodi storici selvaggio e inospitale

L’italia in tralice

Le 10 province che formano l’Italia in tralice, sulla mappa unite dallo stesso colore, sono Grosseto, Siena, Viterbo, Rieti, L’Aquila, Isernia, Campobasso, Foggia, Potenza e Matera.