Tag "Cantine D’Uva"
La chiamavano mineralità
Quando un sommelier caccia il naso nel bicchiere e ne estrae aromi inimmaginabili ad un normale essere umano, non sta bleffando, molti sì in realtà, ma molti seri sommelier non bleffano
Modi di dire
Dal vino si possono trarre molte massime: “nelle botti piccine sta il vino buono”, per esempio,
Musica maestro!
Anche il vino, come il susseguirsi delle note, è musica e suscita emozioni, ricordi, atmosfere.
Vino e leggende
Nel mondo del vino circolano troppe leggende metropolitane.
Lo spitting
Poi c’è il momento degli assaggi per la Guida e le collaborazioni con le riviste, le visite aziendali programmate, convegni, commissioni, fiere e post fiere
Sostenibilità
Le nuove generazioni di viti sono in fase di regolamentazione, per tutelare le specie già presenti dal rischio di riduzione della biodiversità e dell’insorgenza di nuove malattie.
L’acqua nel vino?
In realtà il cuore della proposta riguarda la possibilità di “ripristinare l’acqua ai prodotti della vite che sono stati dealcolizzati”.
Ai confini della realtà
Ma l’internet delle cose costituisce anche un nuovo tipo di gestione che trova applicazione anche in cantina – attraverso sensori che misurano ossigeno, PH, CO2, acido lattico, ecc. – e nella distribuzione dove nuovi sensori di ultima generazione permettono una migliore gestione della cantina
Tutti nel pallone
Dopo più di un anno di pandemia il mondo variegato di Bacco, all’approssimarsi della bella stagione, traccia un bilancio sui costi per il comparto