Archive

una logica di rete

  Si è svolta a Napoli, dal 13 al 15 di aprile la V Conferenza Nazionale del Volontariato. Una prima nota, poco confortante, riguarda la scarsa ricaduta che il grande evento ha avuto nell’ambito delle agenzie di informazione. E’ stato

servizio di pace

  Il servizio civile volontario deriva dal servizio civile sostitutivo del militare conseguente all’obiezione di coscienza: cioè ad una precisa scelta formale contro la preparazione della guerra. Se non ci fosse stata l’obiezione di coscienza non ci sarebbe oggi il

legalità e sviluppo

  Ritto sulla schiena, sicuro, silenzioso. Entra nella sala del convegno in mezzo alla sua scorta imponente. Imponente perché imposta da Cosa nostra che non si arrende. E minaccia seriamente chi come lui gli si contrappone a viso aperto e

Ribellione

  Ho partecipato al congresso nazionale de “La Margherita” che si è tenuto a Roma dal 20 al 22 aprile scorso come delegato del Molise ed ho votato per la costituzione “popolare” del partito democratico: una testa, un voto. Non

Molise corrotto

  Quando si pensa al Molise si immagina un’area geografica incontaminata, pura… con le sue colline che a primavera offrono un trionfo di colori, i suoi profumi naturali unici, si pensa ai contadini e alla loro robusta saggezza, o ancora

Un futuro migliore

  Intrighi, insidie, voci, storie. Nel Palazzo non manca nulla. E’ lo specchio riflesso di una società incapace di sognare e intrisa di pragmatismo. Qui e ora, questo è il motto imperante di un’epoca dominata dal digitale e dalla commistione

  C’è un profeta nell’Antico Testamento che deve la sua fortuna a un solo oracolo: quello secondo cui il messia atteso nascerà a Betlemme. Stiamo parlando di Michea, profeta contemporaneo di Isaia, che però aveva in mente ben altre cose

Che sta succedendo?

  L’Asl n. 4 Basso Molise si è accorta che sul territorio ci sono persone con disagio psichico e quindi meritoriamente ha seria intenzione di aprire a Termoli un centro diurno per aiutare chi è in difficoltà e offrire sostegno

Bullismo politico

  I toni del mondo politico, nella c.d. seconda repubblica, non sono mai pacati, anzi sfociano quasi sempre nell’attacco personale o nelle offese. L’onorevole Berlusconi, piccato perché questo Governo è riuscito a rendere concrete agevolazioni a favore delle famiglie (con