Archive

l’impresa sociale

  I dati più recenti raccolti in Italia sulle cooperative sociali sono molto incoraggianti. Una rilevazione condotta nell’aprile 2007 su un campione di 400 cooperative fornisce risultati sorprendenti per questo ambito di economia di terzo settore. A fronte di un

  Il Progetto Mosaico 2003 (I dati che seguono sono contenuti in A. Miccoli (a cura di) Dal Progetto Moisaico 2000 ad uno studio dell’Università del Salento, Franco Angeli, Milano, 2007. Il progetto è stato elaborato e gestito dall’Associazione Fa.Ce.D.

tempo d’ulivo

  “Bello avere da dire una cosa sola e non sapere bene quale un po’ come sentirsi uguale a una rosa che già nel seme sta nella sua posa.” Pomeriggio bruno di inizio novembre, ho da poco letto questa breve

enea il migrante

  Sono stanco, molto stanco. Finalmente in salvo, ma sento ancora i corpi dei miei compagni schiacciati l’uno contro l’altro su quella barca. Troppe le notti, troppi i giorni di navigazione; ce l’ho ancora sotto i piedi quella barca, così

  Con la nomina di Gian Carlo Bregantini ad arcivescovo di Campobasso si completa il rinnovamento dei vescovi nel Molise. Le attese erano molte. È nato nel 1948 nel Trentino, prete dal 1978, ha vissuto il ministero nel sud dove

sanità day

  Ma il piano sanitario non c’è più? La notizia ancora non ufficiale viene dal Presidente della Regione che, ad Agnone, ad una platea di cittadini attenta e poco propensa a concedere crediti inesigibili, ha spiegato che il documento approvato

  La sensibilità so- ciale del Governo Nazionale ha previsto con l’art.18 della manovra di bilancio per il 2008 un ulteriore aiuto alle regioni in difficoltà per il rientro dal debito sanitario. Sicilia, Lazio, Campania e Molise potranno accedere ad

teste rasate

  Parlare di gang [pronuncia: ghengh] rimanda ai film d’azione, soprattutto americani, con protagonisti, quasi sempre, un affascinante attore “holliwoodiano” e la sua non meno attraente partner (=collega), impegnati in “rocambolesche” avventure e destinati al consueto lieto fine: successo e

  Siamo a dicembre, mese del Natale, simbolo di pace e fratellanza tra i popoli. Le vicende di questi giorni, la campagna contro i romeni, ci allontanano dal Natale. Lo Stato deve legiferare e garantire i cittadini, questo è indubbio.