Archive

il potere del mercato

  «E’ il potere che ancora una volta sbaglia diagnosi, che non vuol vedere le ragioni degli altri, perché non vuole misurarsi con i disastri che esso stesso ha creato» (Raniero La Valle).              Mentre il percorso dei diritti umani

l’origano

  Il grande naturalista svedese Carlo Linneo, nell’attribuire il nome del genere a cui appartiene questa pianta, l’aveva definita “splendore della montagna” per renderle merito della profusione con la quale l’origano (assieme alla maggiorana) arricchisce i monti e le colline

  Durante l’estate i sentieri, i campi, le macchie ed i boschi si riempiono di ronzii, brusii e altri particolari rumori prodotti dagli insetti che difficilmente restano inascoltati o passano inosservati.  Quella degli insetti è la classe più ricca e

detergenti ecologici

  Nel numero precedente abbiamo parlato del nostro dovere di conservare la qualità dell’acqua e, di conseguenza, di ciò che quotidianamente utilizziamo per sporcarla o inquinarla: i detergenti per la pulizia. Per un uso corretto e consapevole di questi prodotti

campi nonviolenti

  Vivere la nonviolenza, una settimana di condivisione e formazione. Anche quest’anno il Movimento Internazionale della Riconciliazione e il Movimento Nonviolento offrono la possibilità di partecipare per il periodo di una settimana a uno o più campi estivi. I campi

natura vera

  Domenica 8 Giugno si è svolta la prima Marcia Molisana per la pace sul tratturo. Una lunga marcia di 27 Km da Campobasso a S. Elia a Pianisi per i sentieri dei tratturi, accompagnati dai fieri "Cavalieri del Tratturo",

stupore di un amore

  Taizé è sì un villaggio di pochi abitanti nei pressi di Cluny in Francia, ma è ancor più una persona: Roger Schutz, sorriso mite, occhi che scrutano in profondità senza mettere a disagio, volto che infonde fiducia. Roger, figlio

gli imbonitori

  Mentre il Capo, zitto zitto, mogio mogio, tomo tomo, cerca di sistemarsi le residue pendenze personali, nel Governo dei pubblicitari, maghi e guaritori continua la gara degli annunci a sensazione.  Tutti, Ministri, sottosegretari e palafrenieri, fanno a gara a

sinistra assente

  Ci chiediamo se all’indomani dello sconvolgimento politico delle elezioni del 13-14 aprile 2008 e per il quale tutta intera la sinistra è stata spazzata via, sia il caso di fare qualche riflessione sulla scomparsa parlamentare delle forze politiche della