Archive
L’orobanche
La famiglia di appartenenza dell’orobanche è abbastanza numerosa: conta circa 90 generi e 1700 specie che ne rendono problematica la classificazione
Ecosistemi e biodiversità
Particolare enfasi è posta sui problemi della deforestazione e della desertificazione, macro-fenomeni connessi alle attività dell’uomo e al cambiamento climatico che mettono a repentaglio i mezzi di sostentamento di milioni di persone in lotta contro la povertà nei Paesi in via di sviluppo.
500 anni di sogni
Il 2 maggio di cinquecento anni fa, ad Amboise, nella valle della Loira in Francia, si spegneva un uomo che – unico forse nella storia – può essere definito “genio assoluto”: Leonardo da Vinci.
Termoli chiama europa
La Stumpo darà molto fastidio a Sbrocca e sicuramente assottiglierà le possibilità di vittoria del sindaco uscente.
Il valore sociale dell’agricoltura
È un cammino colmo di ostacoli, per il cui superamento occorrono forza e determinazione insieme a tanta volontà e sacrifici.
Calici e parole
Non è facile parlare di vino perché investe la sfera dei sensi e, a volte, il linguaggio può apparire troppo povero per restituire le sollecitazioni.
Carresi e furbate 2
A uso dei nostri lettori riportiamo qualche intervento per mostrare il tenore del dibattito sperando di non offendere quelli esclusi;
Costruire un’europa solidale
In questi ultimi anni qualcosa è cambiato. Il ricordo dell’olocausto si è sbiadito ed è cresciuto lo spazio del negazionismo.
Sull’orlo di un precipizio
Più di 350 morti, più di cinquecento feriti a Colombo nello Sri Lanka. Provate ad immaginare cosa sarebbe oggi da noi, se questa tragedia fosse accaduta nelle nostre chiese e nei nostri alberghi.
