Tag "Dicembre2013"
Dario Canale
Fresco di stampa, pongo all’attenzione dei lettori un volume interessante e impegnativo: “Su su fino al soffitto del mondo”. Curato da Ezio Maria Simini, che ha all’attivo diversi volumi, soprattutto di indole storica, nella prima parte lui stesso traccia una
mai un molise senza molisani di Redazione
Le associazioni Libertà e Giustizia Molise, La Fonte, Libera Molise, Larino viva, Pax Christi Molise, Arca sannita, riunite a Termoli in occasione dell’incontro con l’ex ministro Fabrizio Barca su sviluppo e democrazia, desiderano esprimere una netta posizione di contrarietà all’idea
un contributo all’unità
Fra i tanti anniversari che quest’anno si possono ricordare, vorrei presentarvi l’anniversario dei 150 anni della Chiesa evangelica metodista di Verbania-Intra, in Piemonte, sul Lago Maggiore. Con questo intento presento innanzi tutto il quadro sommario della storia italiana nella metà
manze o bufala? di Antonio De Lellis
La questione granmanze che una srl di diecimila euro di capitale sociale, in cui la Granarolo spa detiene il 10%, entra nel vivo con i primi dibattiti pubblici e i primi consigli comunali monotematici. Il sito previsto per l’allevamento non
In un momento in cui il tema dell'amnistia torna al centro del dibattito pubblico, “Come il vento”, di Marco Puccioni, dedicata alla storia vera di Armida Miserere interpretata da una eccellente Valeria Golino, offre una prospettiva nuova sul pianeta carcere.
persone con disabilità di Tina De Michele
Dopo il vergognoso silenzio delle istituzioni regionali protrattosi negli ultimi anni in tema di politiche sulla disabilità, va salutato con un cauto ottimismo il Programma attuativo per persone in condizione di non autosufficienza e minori con gravi disabilità approvato con
Parma 5.4.84 Antonio carissimo, è una giornata triste, forse solo perché piovosa, forse solo perché avrei voglia di parlare con qualcuno. Mi sento un po’ sola, mentre fino a ieri respiravo un’aria finissima, che aveva i colori dell’entusiasmo e della
tramonto senza alba di anonimus
Il sindaco di San Giuliano di Puglia, dopo due mandati, si accinge a lasciare, solo simbolicamente, lo scettro a qualche seguace, meglio se parente. È stato il regista unico della ricostruzione, per cui meriti e scempi hanno un solo protagonista,
speranza è natale
La personificazione della speranza veniva venerata nell’antichità classica come una divinità e rappresentata in piedi, con un bocciolo di fiore nella mano destra e la veste sollevata sul fianco sinistro. Nella logica dei "vagabondi della vita", sperando di non irretire
