Tag "Giugno2011"

quattro si

  Nelle ultime settimane le hanno provate di tutte per boicottare i Referendum e confondere il popolo italiano: ma i Referendum si faranno, è legittimo e BISOGNA ANDARE A VOTARE CON 4 SI! Non credete a tutte le fandonie che

                   Per oltre un anno a Bonefro è stato esposto uno striscione con la scritta: io ospito i clandestini. E tu? Oggettivamente dava fastidio: ai filogovernativi, perché vi vedevano una contestazione del governo che aveva fatto approvare da un

terremoti

  Una visita a l'Aquila era un desiderio che covavo da tempo. Dopo il sisma di quel maledetto 6 Aprile di due anni fa non avevo avuto il coraggio di guardare in faccia quella tragica realtà. A riflettori spenti, mentre

  Giovane, brava, scaltra e snella il prezzo giusto è la Fanelli. A chi ammicca, con chi parla e a chi sente è candidata da pessima gente Con Pallante amore a prima vista ma da Di Pietro si mette in

  Fare una campagna elettorale senza mai pronunciare la parola “centrosinistra” per Danilo Leva e Roberto Ruta, che da sempre non osano esprimere alcun pensiero compiuto, è stata una passeggiata. Pretendere che i molisani se la bevessero, questo sì che

  Ci chiediamo spesso che significhi “Legalità” e cosa implichi per un cittadino rispettare le indicazioni sulla legalità. La “legalità” è osservare le norme e rimanere nel loro ambito. Si dice che la violenza non è consentita, nessuno arbitrariamente deve

  Mentre la destra molisana è in tripudio per il completamento della filiera che vede nelle sue grinfie la regione, le città e ora le province, anche alcuni figuri che si ostinano a rimanere nel centrosinistra, fino al totale azzeramento,

musica d’autore

  Dalla zampogna alla musica classica, passando per Paolo Fresu: intervista al musicologo molisano Mario Evangelista  “Non ricordo bene quale sia stato il mio primo incontro con la musica. Perchè in realtà è questa la variabile (molto stabile!) che da

  La parrocchiale della Beata Vergine Assunta in Cielo è una ulteriore testimonianza del barocco molisano. Situata nel centro dell’antico abitato nei pressi del castello, alla sommità di una gradinata costruita su tre profondi archi a tutto sesto, conferisce alla