Tag "libera molise"

E’ ormai sotto gli occhi di tutti ciò che denunciamo da tempo: il Molise non è un’isola felice. E’, anzi, un terreno di conquista di diverse organizzazioni di stampo mafioso

Oggi, purtroppo, la nostra società, ma non solo la nostra, ha ri-assunto nella sua forma strutturata la configurazione della piramide medievale con alla base gli schiavi. Al vertice la finanza, le banche, le fondazioni di uomini ricchissimi che hanno al guinzaglio i cagnolini da salotto, emblematicamente rappresentativi del ceto politico. La progettualità governativa è di eliminare dalla Costituzione ogni traccia di democrazia partecipata..

Il Programma Operativo 2015/2018 elaborato dalla Regione Molise per il riordino della sanità  ha suscitato e suscita animate discussioni ad ogni livello, inducendo perplessità nei cittadini che si sentono privati del diritto costituzionale sancito dall’art 32. Associazioni, comitati, forum, cittadini

Messina 21.3.2016

“Essere costruttori di ponti è un abito mentale, un atteggiamento etico, un percorso culturale ed educativo: dunque, riguarda la coscienza di ognuno e i valori dei singoli individui. Ma è anche un’opera sociale e corale, chiede e presuppone reciprocità. Se

Quante volte abbiamo ascoltato dibattiti o letto interventi sul significato concettuale della parola “legalità”, sentendone di cotte e di crude. Molteplici e contrapposti significati sono emersi, che hanno, però, nel complesso in comune il rispetto delle regole che la collettività,

Dopo che il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Larino ha confermato il decreto di sequestro preventivo emesso il 23/4/2015, si sono succedute manifestazioni di solidarietà nei confronti dei primi cittadini. Tali manifestazioni a difesa delle carresi da

Il disinteresse o la tiepidezza dei rapporti fra le associazioni è elemento costantemente presente nella nostra realtà e non soltanto in provincia. Vogliamo a questo proposito fare qualche riflessione. Un elemento emerge: molte associazioni – da quelle ambientalistiche a quelle

Gran manze II

Il segretario nazionale del PD è stato eletto, ed i progressisti della nostra Regione, che nel Consiglio monotematico del Comune di Termoli avevano dichiarato la disponibilità a considerare la volontà popolare e fare un passo indietro sulla questione Gran Manze,

Agli Assessori regionali alla sanità e ai Direttori generali degli stessi assessorati. La corruzione mette in pericolo la sanità pubblica e la vita di ciascuno di noi. I dati sono allarmanti: nel 2012 il 5,6% delle risorse investite in Europa