Tag "Luglio-Agosto2014"

Voglia d’altro

Quante volte ci capita di passarci l’allerta: Non se ne può più!… Forse rientra anch’essa nella vicenda umana di ciascuno di noi e può costituire l’approdo a comportamenti che possono risultare risolutivi di problemi che incrociamo lungo il percorso esistenziale.

Tutte le nostre battaglie sono sempre a rischio, ma il grande vantaggio che abbiamo ora è che possiamo pur sempre lottare. Se venisse approvato il T-TIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership o Trattato Transatlantico sul commercio e gli investimenti, tra

Spazio aperto

Vorrei Come vorrei fermare il tempo, come vorrei sconfiggere la sorte solo così mi sentirei contento d’aver beffato la signora Morte. Come vorrei ridivenir bambino per rivivere i giorni della verde età, per deridere un po’ il rio destino lui

Giochi per tutti

La vicenda di Danilo, il bimbo  affetto da sindrome di Down escluso a Roma da un campo estivo, la dice lunga su quale sia lo stato dell’arte in materia di inclusione delle persone disabili in Italia. Il gestore del campo

Il gelso

Del gelso, appartenente alla famiglia delle Moracee, si conoscono due specie: quello nero (Morus nigra), molto apprezzato per i suoi frutti dolci e saporiti, e quello bianco (Morus alba), di cui, in passato, si utilizzavano le foglie per l’allevamento del

“Il peggior peccato contro i nostri simili non è l’odio, ma l’indifferenza: questa è l’essenza della disumanità” (George Bernard Shaw). A causa di una caduta – a volte capita – ho riportato una frattura alla gamba. Premesso che sono persona

La porta dei sogni

Si tolse i vestiti, legò a coda i lunghi capelli e, quando ebbe finito di dipingersi il corpo, si dipinse la mente. Era un pomeriggio d’inverno; i freddi vicoli della città presero a mutar forma dentro alle palpebre dei suoi

Estate

L’estate esplode con i suoi effetti speciali. S’accendono i colori. Saettano i raggi solari. Specchi di luce sugli spazi. Nell’aria riverberi e bagliori. Il caldo. E il mare all’orizzonte una chimera azzurra. L’estate guizza con la voglia di vacanza, riposo,

Costruttori di pace

Articolo 11 – L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un