Tag "novembre 2019"

Pensare insieme

Cosa accade nel nostro Paese? Esistono anche da noi organizzazioni indipendenti e permanenti, la cui principale vocazione è quella di pensare l’innovazione della cultura politica

Un unico grande libro

Fino al quarto secolo non esisteva la bibbia, ma solo raccolte parziali di testi di cui solo due sono arrivate fino a noi

Fascismi striscianti

Le immagini di guerra e guerriglia stridono vicino alle foto della Leopolda e delle riunioni al vertice che dovrebbero rendere più stabile il nostro traballante, improbabile governo

Due questioni epocali

La prima delle ragioni di questo stato di cose è l’ipocrisia e la viltà di quei politicanti che hanno militarmente occupato la Politica.

Abitano il territorio nazionale ma sono reclusi, allontanati dalla società attiva, produttiva e dai luoghi del comune convivere.

Imbavagliato con plastica e spago
io farfalla io ragno io raggio di sole io sogno.

Il vangelo secondo Matteo apre il canone del Nuovo Testamento.

Donatella Colasanti, vittima di uno dei più noti casi di cronaca riguardanti la violenza di genere, affermava che quanto accaduto dal 29 settembre al 1 ottobre 1975 nella villa del Circeo era un fatto che avrebbe dovuto riguardare “tutti” e non solo le femministe.

Vino in fiera

“Qui si vende il buon vino, W la fiera di Larino!”. Questo allegro verso dedicato alla nostra fiera ottobrina, dalla penna vivace della maestra Farina