Archive
il rinascimento
L’assenza di chiaroscuro aveva accompagnato l’arte gotica con l’annullamen- to dell’effetto dello spazio, con esemplificazioni nell’arte pittorica e nella scultura. Il verticalismo nell’architettura aveva impresso una tensione nuova nella ricerca dell’assoluto. Con il sorgere del 1400 in Europa compare
campobasso
Non un’opera celebrativa, ma il tentativo di comporre organicamente una serie di materiali e di strumenti di ricerca che possano servire come stimolo per nuovi studi e nuove piste esplorative. È questo il senso del progetto culturale che ha
da donna a donna
“Ave Teresa, donna senza frontiere, fisica erotica isterica epilettica, che ti fai verbo, che ti fai carne, che ti sfai in te fuori di te…”. Le parole di questa preghiera che sostituisce a Maria la carmelitana Teresa, la guerriera
il diritto all’acqua
La battaglia per l’acqua è battaglia per la democrazia. In molti modi – oltre che attraverso queste testuali parole – è risuonato tale monito, il 16 gennaio scorso, nella sala Celestino V di Campobasso. E se una sintesi telegrafica
l’acqua bene comune
Il 16 gennaio scorso si è tenuto a Campobasso un convegno regionale sull’acqua come bene comune, inalienabile e non soggetto a logiche commerciali, organizzato dal Forum Regionale dei movimenti per l’acqua pubblica, nonché dagli Uffici pastorali e sociali delle
abusivismo e tracotanza
Verso la fine dell’anno 2008 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di due leggi, approvate dal Consiglio Regionale del Molise a maggio e a settembre del 2006. Le leggi in questione riguardano la disciplina delle funzioni amministrative in
la vera sfida
La celebrazione del 45° anniversario della Regione Molise, poteva e doveva essere segnata da un traguardo bello per la comunità regionale, da un risultato portato a termine da un esercito di uomini incaricati di questo dovere e condiviso come
difendere il lavoro
I giovani rischiano di pagare il prezzo più alto alla peggiore crisi finanziaria dell’ultimo secolo. Tempi più lunghi per chi è in attesa di trovare lavoro e i primi a uscire dalle fabbriche sono i contratti a termine, gli
strani tagli
Un 2009 in salita per le famiglie? Sembra proprio di sì. La crisi finanziaria mondiale si è trasformata in crisi economica e sono le famiglie a pagare il prezzo più alto, oltre ai lavoratori cosiddetti atipici. Il Governo ha
