Archive

uscire dal letargo

   Il nuovo anno è all’insegna della instabilità, delle difficoltà, delle diffidenze. Si respira un’aria brutta, direi quasi di tristezza. Il fronte politico, sia di centrodestra che di centrosinistra, è diviso; ognuno percorre strade che non sono quelle di interresse

  Il Presidente della Giunta si è presentato il 12 febbraio davanti la Commissione per la Convalida degli Eletti in Consiglio Regionale con una nota scritta che replicava al ricorso avverso la sua condizione di ineleggibilità che avevo formalizzato a

i valdesi e la pace

  Le origini della Chiesa Valdese risalgono ad un movimento medievale che ha avuto inizio verso il 1174 a Lione, in Francia, dove Valdo, ricco mercante di quella città, ad un certo momento della sua vita decise di dare i

wicenza e dintorni

  Sul modo di concepire la difesa, la sicurezza, la pace, e dunque la politica estera e militare, c’è ormai un’evidente profonda divergenza tra una maggioranza di forze politiche italiane (intero centro-destra più larga parte di Margherita, Ds e partitini

penelope

  Penelope assennata e onesta, Penelope paziente, Penelope fedele e laboriosa, Penelope la sempre saggia regina di Itaca: è questa la vera sposa di Ulisse? La rilettura in tempi  moderni  del poema omerico dell’Odissea tenta una rivisitazione, questa volta femminile,

ricucire i frammenti

  La tela di Aracne apre il libro sesto delle Metamorfosi. Prima dell'intervento della dea gelosa, Aracne è il centro di una comunità femminile. Insuperabile nella sua arte, Aracne è così piena di grazia che donne da ogni luogo vengono

lottare insieme

  L’Antico Testamento ci consegna diverse figure femminili alle quali vengono addirittura dedicati interi libri: Ester, Giuditta, Rut. Nei primi due c’è un dramma che trova soluzione per l’intervento coraggioso di una donna. Il terzo, invece, non racconta fatti eroici,

sussurri e grida

  Ti svegli una mattina  e ti accorgi di essere un giocattolo in disuso; la bambola mite, buona e anaggressiva del rude maschio guerriero ha subìto un fiero colpo, stritolata dalla violenza quotidiana di un sistema che cambia bandiera ma

il sapiente paranoico

  Solo tu, donna, hai fra le dita parole che il labbro non sa pronunciare; solo tu hai un ventre che non ti appartiene dove si annida l’infinito ed è in te che la grazia e il bello trovano adeguata