Tag "luglio-agosto 2019"
Miriam Makeba
“Morirò cantando e in piedi”, aveva predetto. E morì in Italia nel 2008, durante un concerto anticamorra.
La levigatezza e la complicità
La levigatezza non ferisce, e neppure offre alcuna resistenza. Chiede solo un like.
Il futuro sei tu
I fogli cominciano a prendere vita, il bianco diminuisce e il nero aumenta.
Larino: non solo archeologia
Questa gente sottolineava molto chiaramente la differenza qualitativa tra la vecchia e la nuova società e la rottura totale che doveva venire tra i due sistemi”.
Ci piace questo proposito: fermare quel tempo che era d’altri e far iniziare un tempo nuovo.
Bando sulle non autosufficienze
Le associazioni hanno evidenziato che il programma attuativo non contiene alcun riferimento al progetto individuale della persona con disabilità di cui alla legge 328/2000, unico strumento in grado di garantire una presa in carico globale,
Non è un mondo per gli ultimi
Una possibile risposta io la trovo infatti in ciò che Massimo Cacciari scrive in questi giorni su L’Espresso: “la sinistra deve smettere di inseguire moderatismi e ritrovare se stessa nell’essere radicale”.
L’effimero nell’arte barocca
In epoca barocca, l’effimero e l’illusione ottica furono in arte strumenti di propaganda della Chiesa cattolica.
Il debito italiano si può ripudiare?
È stato messo in evidenza come il sistema del debito come strumento di dominazione sia l’architettura del capitalismo.
