Archive
terra mia dolce
Il sole ha schiuso lungo i ruscelli nidi di gazze che si levano in volo nell'aria che fùmiga e spande odore d'erbe. Sulle colline dove l'azzurro trafigge il cuore dei vecchi, l'aratro affonda nei solchi una pena di millenni.
che ne sarà del molise
Nel nostro Paese quello che più sconvolge i nostri giorni, non è tanto la crisi economica grave che ci sta attraversando (e sulle cui incoerenze ci sarebbe molto da discutere), ma la certezza che i governi di turno, una
una fondazione di comunità
In tempi di lamenti e di avvilimento diffuso, scaturiti dalla crisi politica, economica e dalla caduta di valori, forse occorre con discernimento attento e ferma determinazione guardare lontano, restando radicati alla realtà. Qualche settimana fa una delegazione del Forum
asclepio
Progresso di nuove bio o neuro-ingegnerie, miracoli dei trapianti, risultati di alchimie farmacologiche sembrano inneggiare oggi all’efficacia e all’efficienza della scienza medica. Eppure mai come adesso la scena sociale sembra avvertire quanto la nostra salute sia casuale e provvisoria.
accertamenti sanitari
In ambito medico le parole inglesi che comunemente fanno parte del nostro parlare quotidiano sono numerose, e quasi non spaventano più in quanto a pronuncia ed esatta comprensione del loro significato. Quanti di noi ignorano il termine stress con
sanità:l’ora della verità
Il largo anticipo con cui scrivo queste scarne considerazioni mi esporrà al rischio di giungere ai nostri lettori in ritardo rispetto agli eventi. Sulla sanità non ci sono pause estive o fermi biologici. Le Regioni indebitate hanno obblighi a
il benessere del gregge
Quando i profeti rimproveravano i capi di Israele, le loro parole non riguardavano quasi mai argomenti di carattere religioso, come invece ci si aspetterebbe nella nostra mentalità bigotta e clericale. Semplicemente si guardavano attorno e vedevano il disagio sociale,
il buco di iorio
“La sanità è malata”, “malasanità”, “sanitopoli”: titoli del genere sono così frequenti da farci l’abitudine e se proprio si deve ricorrere alla cura si spera di non rimanerne vittima. Ma in questo numero non vogliamo evidenziare le disfunzioni dei
il pisellino di iorio
Nei primi sei mesi di quest’anno, al Presidente Iorio, non tutto è andato per il verso giusto. Qualcuno si è stancato di lui: non mi riferisco agli elettori destrorsi, che ancora lo amano, né ai suoi oppositori che hanno
