Archive
un tozzo per tutti di Domenico D’Adamo
Gli “splendidi della sinistra” di stanza alla regione Molise hanno esordito, nella prima/seconda seduta consiliare, come meglio non si poteva. I nostri eroi, non potendo onorare le numerose cambiali firmate durante la campagna elettorale, sia alle primarie che alla
pace e meraviglia di Silvio Malic
L’11 aprile del 1963, giovedì santo, papa Giovanni promulgò la sua ultima enciclica, la Pacem in Terris. A cinquant’anni da quella data ne hanno fatto memoria i gruppi ecclesiali, le riviste e le associazioni che nello scorso settembre diedero
si torna al voto di il gruppo
Il 26 e 27 maggio anche i cittadini di Ripabottoni sono chiamati alle urne per l’elezione del nuovo consiglio comunale. Il gruppo “il Bene in Comune per Ripabottoni” è pronto per dire la sua in questa competizione elettorale. Questo
lo stoppione di Gildo Giannotti
In piena estate può capitare, passeggiando al margine dei campi, di essere avvolti da un dolce profumo di miele: vicino a noi stanno fiorendo degli stoppioni che attirano le api sulle loro infiorescenze color porpora. Lo stoppione (Cirsium
appunti di viaggio
Ho scritto, con amorevole compassione e partecipazione, "diverse memorie" per amici ed amiche conosciuti lungo i sentieri della mia vita. Qualcuno scrisse "ma il nostro Z' Vassilucc'e li conosce tutti!" Mi fece riflettere. Vero è che le parole del
Avevamo quasi la stessa età, ma da bambini non legavamo. Lei era direttrice da allora ed io non avevo voglia di essere diretto. Quando ci incontravamo per strada, a volte ci salutavamo, a volte no, intanto diventavamo adulti; lei
una vita per la pace di Franco Novelli
Non posso dimenticare la dichiarazione di un politico israeliano, all’epoca di Piombo fuso – 27 dicembre 2008/ 18 gennaio 2009 – ministro del governo presieduto dal generale Ariel Sharon, che così recitava sulle pagine di un quotidiano a noi
guardare avanti di Leo Leone
La scenografia che ci circonda sollecita spesso a tornare indietro nel tempo per riscoprire episodi e storie che finiscono col rintristirci sfociando nella nostalgia. Un prete di vigorosa forza profetica ed impegno sociale e politico come don Primo
uscire dalla mafia di Mara Mancini
Ho sentito così tanto parlare del film I cento passi che un giorno ho deciso di vederlo, e mi ha fatto piacere che a parlarmene fossero stati dei giovani. Per chi non lo sapesse (consiglio di vederlo!) racconta la