Archive
donne massacrate di Loredana Alberti
Come è cominciato? Come è cominciato? Come è cominciato? Dobbiamo pagare ancora la colpa di Lilith o quella di Eva, ancora dobbiamo dividerci fra madonne e puttane? Non possiamo sapere con esattezza quando sia cominciato, ma certo possiamo dire
il gigante egoista di Carolina Mastrangelo
“Voglio regalarvi ancora una fiaba, una fiaba che non vi ho detta mai. Non nevica e non è Natale ma questa fiaba ci sta bene ora che è Primavera perché parla di un giardino meraviglioso dove i bambini vanno
anoressia sociale di Cristina Muccilli
Se la – attuale, nostra, odierna – realtà fosse un film sarebbe uno di quelli muti, un film delle origini, personaggi marcati, sentimenti dipinti in volto, due colori a contrasto, a definizione dei soggetti, il bianco e il nero.
ma che bravi di Fabri
Mentre a Roma i grillini prendono tempo e confidenza con Istituzioni, indennità e rimborsi a Campobasso invece, … per far sì che tutto resti normale, bisogna che tutto cambi, i nostri nuovi eletti, spudoratamente e con una voracità da
processo rivoluzionario di Famiano Crucianelli
Siamo dentro una tempesta che ha già cambiato quasi tutto e sta scuotendo le fondamenta del sistema-mondo che abbiamo conosciuto nel secolo passato. Per alcuni versi la realtà presenta curiose analogie con gli anni che seguirono alla prima guerra
l’assessore risponde
Il Molise è una regione di anziani ma non per gli anziani. Ci sono spiragli per migliorare le loro condizioni di vita? Sono convinto che capovolgendo un problema possa nascere un’opportunità. È indubbio che la percentuale
il registro dei tumori Sabrina Del Pozzo
La mia esperienza con l’ Associazione A.g.b.e – Genitori Bambini Emopatici – nata nell’anno 2000 da un gruppo di genitori che si sono conosciuti nel reparto di Ematologia dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara e che hanno ritenuto utile costituirsi
no autostrada di Antonio De Lellis
Nei giorni scorsi il presidente della regione Molise ha presentato le linee programmatiche per la nuova legislatura 2013-2018. Un documento che paralizza i sostenitori della grande alleanza PD, Sel, PDCI, molto meno Rialzati Molise e Udeur. In esso si
cambiare strada di Leo Leone
Sempre più si va rafforzando l’ipotesi che molti esperti esprimono con palese inquietudine: il rischio di una democrazia fondata sui politici finisce con l’approdare nella secca. Gli ultimi eventi lo confermano col crescente indice dell’ astensionismo elettorale dei cittadini
