Archive

Il parco eolico proposto prevederà n.2 stazioni elettriche. L’impianto avrà una potenza nominale di 1.050 MW, su ogni sottostazione flottante saranno installati due trasformatori elevatori rispettivamente da 350 MVA e 240 MVA con tensione primaria di 220 kV per una potenza complessiva di 590 MVA.

I muri che dividono

In qualità di docente presso l’Istituto Tecnico Einaudi di Correggio (Reggio Emilia) quest’anno ho coinvolto gli studenti della 2A e 2B economico che hanno approfondito un tema spesso trascurato

Nel 2021 la produzione nostrana di gas è stata pari a 3,1 miliardi di metri cubi, che corrispondono a circa il 4% del gas consumato in un anno in Italia

L’attuale governo israeliano, nel pieno del conflitto manda un messaggio inequivocabile e cioè che quel territorio apparterrebbe solo ad Israele;

Il 19 marzo del 1994 moriva, ucciso dai Casalesi, don Giuseppe Diana. Tra pochi giorni, saranno trent’anni. E il 21 marzo si celebrerà, come ogni anno, la Giornata della memoria e dell’impegno

Paesaggisti

Scuola di Posillipo, uno dei più celebri filoni vedutistici del meridione italiano, nata intorno al 1820.

Le preziose: con questo titolo apro articoli che parlano di donne di ieri, l’altro ieri, oggi che, come le preziose del settecento hanno agito o vissuto per lasciare il testimone alle altre.

finalmente, la visita di Javier Milei in Italia. I media italiani ne hanno parlato poco, ma il nuovo presidente dell’ Argentina si vanta nel suo Paese dell’ importanza che gli hanno dato in Italia

un poema didascalico in endecasillabi: La campagna dello zucchero. Poema in tre libri (Rovigo, Il Ponte del Sale 2023, euro 16).