Tag "Giugno2013"
in allegato il testo integrale. san martino in pensilis 6° Concorso di poesia internazionale "I segreti dell’animo” Anno 2013 Regolamento: 1. Il concorso è a tema libero ed è diviso in 4 sezioni : sezione A) poesie
pane e gioia di Rosalba Manes
“Ecco, io vi dico: alzate i vostri occhi e guardate i campi che già biondeggiano per la mietitura” (Gv 4,34). Amici, che giornata! Il Maestro è venuto ad aprirci gli occhi. Perché Gesù non apre soltanto gli occhi ai
cambiare strada di Leo Leone
Sempre più si va rafforzando l’ipotesi che molti esperti esprimono con palese inquietudine: il rischio di una democrazia fondata sui politici finisce con l’approdare nella secca. Gli ultimi eventi lo confermano col crescente indice dell’ astensionismo elettorale dei cittadini
crisi e risparmio di Redazione
Dodici milioni di famiglie affidano i loro risparmi alle Poste. Questi soldi, gestiti da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sono serviti per oltre 150 anni a facilitare gli investimenti dei Comuni in opere pubbliche e servizi. Ma qualcosa è
no autostrada di Antonio De Lellis
Nei giorni scorsi il presidente della regione Molise ha presentato le linee programmatiche per la nuova legislatura 2013-2018. Un documento che paralizza i sostenitori della grande alleanza PD, Sel, PDCI, molto meno Rialzati Molise e Udeur. In esso si
come passeri di Lina D’Incecco
Come passeri nella bufera investiti da raffiche così la sorte dei suicidi travolti dalla crisi. Imprenditori, artigiani al lastrico, pensionati ridotti alla fame, padri licenziati, figli senza futuro, vittime di un sistema iniquo. Il demone della disperazione li ha
il registro dei tumori Sabrina Del Pozzo
La mia esperienza con l’ Associazione A.g.b.e – Genitori Bambini Emopatici – nata nell’anno 2000 da un gruppo di genitori che si sono conosciuti nel reparto di Ematologia dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara e che hanno ritenuto utile costituirsi
a don andrea gallo di don Luigi Ciotti
Saluto un amico e un punto di riferimento. Don Andrea Gallo ha rappresentato – nella sua vita lunga e generosa – la Chiesa che "amo" e nella quale mi riconosco. La Chiesa che non dimentica la dottrina, ma non
l’assessore risponde
Il Molise è una regione di anziani ma non per gli anziani. Ci sono spiragli per migliorare le loro condizioni di vita? Sono convinto che capovolgendo un problema possa nascere un’opportunità. È indubbio che la percentuale
