Tag "Giugno2013"
la persona al centro di Michele Tartaglia
Quando si parla del rapporto di Gesù con il tema della giustizia, si sottolineano sempre la sua denuncia dell’ingiustizia, i rimproveri ai ricchi, l’attenzione agli emarginati. Se si guarda con più attenzione, si nota tuttavia che Gesù non solo
la stagione delle trattative di Franco Novelli
Salvatore Borsellino (il fratello di Paolo) ha sempre sostenuto che dietro la strage di Via d’Amelio non ci fosse solo la mafia ma operativi fossero anche i servizi segreti dello stato e il cosiddetto “terzo livello”, cioè gli esponenti
colmare le disuguaglianze di Dario Carlone
Scomparsa dall’agenda della politica nazionale di questi ultimi giorni – se mai vi fosse entrata – e salutata dai più ingenui quale evento fortemente innovativo, la “convenzione” per le riforme non ha ancora visto la luce! A lungo auspicata,
alla fiera del diavolo di Z’ Vassilucc’e
Qualcuno, non ricordo chi, mi ha raccontato di una "Fiera del diavolo". Ohibò, io non so se questo signore esiste, anche se nei miei studi di religione, non solo cattolica, si narra di diverse figure riconducibili a questo personaggio.
cambiare strada di Leo Leone
Sempre più si va rafforzando l’ipotesi che molti esperti esprimono con palese inquietudine: il rischio di una democrazia fondata sui politici finisce con l’approdare nella secca. Gli ultimi eventi lo confermano col crescente indice dell’ astensionismo elettorale dei cittadini
crisi e risparmio di Redazione
Dodici milioni di famiglie affidano i loro risparmi alle Poste. Questi soldi, gestiti da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sono serviti per oltre 150 anni a facilitare gli investimenti dei Comuni in opere pubbliche e servizi. Ma qualcosa è
no autostrada di Antonio De Lellis
Nei giorni scorsi il presidente della regione Molise ha presentato le linee programmatiche per la nuova legislatura 2013-2018. Un documento che paralizza i sostenitori della grande alleanza PD, Sel, PDCI, molto meno Rialzati Molise e Udeur. In esso si
come passeri di Lina D’Incecco
Come passeri nella bufera investiti da raffiche così la sorte dei suicidi travolti dalla crisi. Imprenditori, artigiani al lastrico, pensionati ridotti alla fame, padri licenziati, figli senza futuro, vittime di un sistema iniquo. Il demone della disperazione li ha
il registro dei tumori Sabrina Del Pozzo
La mia esperienza con l’ Associazione A.g.b.e – Genitori Bambini Emopatici – nata nell’anno 2000 da un gruppo di genitori che si sono conosciuti nel reparto di Ematologia dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara e che hanno ritenuto utile costituirsi
