Archive
come passeri di Lina D’Incecco
Come passeri nella bufera investiti da raffiche così la sorte dei suicidi travolti dalla crisi. Imprenditori, artigiani al lastrico, pensionati ridotti alla fame, padri licenziati, figli senza futuro, vittime di un sistema iniquo. Il demone della disperazione li ha
crisi e risparmio di Redazione
Dodici milioni di famiglie affidano i loro risparmi alle Poste. Questi soldi, gestiti da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sono serviti per oltre 150 anni a facilitare gli investimenti dei Comuni in opere pubbliche e servizi. Ma qualcosa è
alla fiera del diavolo di Z’ Vassilucc’e
Qualcuno, non ricordo chi, mi ha raccontato di una "Fiera del diavolo". Ohibò, io non so se questo signore esiste, anche se nei miei studi di religione, non solo cattolica, si narra di diverse figure riconducibili a questo personaggio.
la stagione delle trattative di Franco Novelli
Salvatore Borsellino (il fratello di Paolo) ha sempre sostenuto che dietro la strage di Via d’Amelio non ci fosse solo la mafia ma operativi fossero anche i servizi segreti dello stato e il cosiddetto “terzo livello”, cioè gli esponenti
la croazia nell’unione di Giovanni Di Stasi
Sono molti gli eventi che abbiamo atteso a lungo e che ora rischiano di avverarsi nell'indifferenza e nel silenzio generale. Tra questi sembra rientrare la vicenda della Croazia, che ha superato molte prove per poter entrare a far parte
un libro per post-credenti di Michele Di Leo
Quando mi hanno chiesto una presentazione ufficiale sul mio ultimo lavoro, ho mostrato una certa reticenza. Il commento alla Lettera di Giacomo, testo biblico che tanto fece parlare ai tempi della Riforma, non poteva certo trovare nella mia persona
molise ricco di storia di Gabriella de Lisio
Al termine di un altro anno scolastico, e alle soglie di un’altra estate, cerchiamo di tracciare un bilancio sullo stato dell’arte, vale a dire su quanto il Molise sia stato presente sui banchi di scuola quest’anno, nei programmi, nelle
la veste e il velo di Gaetano Jacobucci
Il Barocco ci pone in grado di rapportarci con l’epidermide della figura che racchiude il corpo, che lascia trasparire l’incarnato e si apre sull’interiorità fisica. La pittura è un sentimento della carne, che può essere avvolta come una seconda
Trentuno poesie…..di Roberto Roversi
22. Da noi si parla sempre dei problemi dell’anima che sono grandi problemi. Non si parla di come fare per mangiare questa mela sul tavolo e come arrivare a sera senza morire o (se è possibile) senza troppo soffrire.
