Tag "Loredana Alberti"

Come una regina

In un film del 1977 Alberto Sordi interpreta il figlio benestante di una minuta vecchietta che accompagna proditoriamente in casa di riposo. La scena al grido finale con voce lacrimevole “trattatela come ‘na regina”! è l’antesignana del boom-affare d’oro di questi anni: le case di riposo per anziani autosufficienti o no.

Donne coraggiose

Plautilla, Viene considerata la prima donna fiorentina pittrice e, probabilmente, fu veramente così. Di lei parla Vasari in termini abbastanza lusinghieri, notando nei suoi quadri la non conoscenza del corpo umano maschile e come i suoi santi appaiano molto femminei, così come i volti degli Apostoli dell’Ultima Cena, dipinta per il suo convento

Carne fresca

Era il 1997 a Roccarainola, paesino a Nord di Napoli, Silvestro aveva nove anni, i compagni per schernirlo lo chiamavano micio micio come il famoso gatto dei cartoon più in voga all’epoca. Una mattina, il vicino – un pensionato di

  Non so se la  Bambina  che ha singhiozzato ai piedi di Francesco – Papa volesse urlare tutto il male subìto dal mondo nel suo scappare: sradicata, senza casa, senza i profili noti di una stanza, senza una porta, senza

Eppure voto sì

Noam Chomsky, fra alcune sue teorie sul potere mediatico della comunicazione, affermò: “La maggior parte della pubblicità diretta al gran pubblico usa discorsi, argomenti, personaggi e una intonazione particolarmente infantile, molte volte vicino alla debolezza, come se lo spettatore fosse

Immagini e corpi

  Siamo cresciuti attraverso azioni fatte sul corpo e con il corpo: il modo con cui si sono presi cura di noi, sono entrati in con-tatto con la nostra pelle, accarezzandola, toccandola, sentendola, ascoltandola. Oggi, nel tempo del virtuale, ci

I maschi di colonia

Gli studiosi chiamano marginalising masculinities (Connell, 1995) quella categoria di uomini che vorrebbero essere egemonici nel sistema di potere patriarcale, ma non possono accedere a quei privilegi a causa delle caratteristiche socio-economiche, per esempio l’etnia o il colore della pelle.

La polemica è ormai nota ed è dilagato già lo “scandalo letterario” che continua a lasciare abbastanza imperturbabile il direttore della libreria Feltrinelli di Bologna, in piazza Ravegnana, la storica libreria diretta per anni e anni da Montroni, vezzeggiata da

Spose bambine

Il detto viene usato per indicare un atteggiamento, in base al quale la donna non potrebbe prendere iniziativa sessuale né tanto meno cedere subito alle avance di un uomo, in modo da non apparire spudorata. In altri termini, secondo questa